Ciao ragazzi!
Vi voglio parlare dei pupi siciliani.

Queste marionette sono fatti a mano, sono riccamente decorate e portano belle armature.
L'opere dei pupi raccontano battaglie del medievo, ma parlano sopratutto d'amore, d´onore e giustizia.
Ci sono due tipi di pupi, le differenze sostanziali sono le dimensioni del pupo e le modalità di articolazione.
I pupi di Palermo, che sono di 90 centimetri di alto, 15 chili e più articolabili dei catanesi, che sono più grandi, 140 centimetri e 35 chili.
E' possibile trovare i pupi siciliani in teatri e musei per tutta l'isola. I più importanti sono: A Palermo,
Teatro dei Pupi Cuticchio
www.figlidartecuticchio.com
Museo Internazionale della Marionette Antonio Pasqualino
www.museomarionettepalermo.it
A Catania,
Teatro Stabile dell’Opera dei Pupi
Marionettistica Fratelli Napoli
www.fratellinapoli.it
Recentemente l'UNESCO ha dichiarato il Teatro dell'Opera dei Pupi Capolavoro del patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità.
TEATROARTE - CUTICCHIO
Si dice che i pupi sono alti 90 centimetri. Anche se uno è basso si dirà sempre che è "alto" un metro e quaranta, e ciò significa solamente che la sua statura è di 1.40 cm.
RispondiElimina