Visualizzazioni totali
lunedì 12 novembre 2012
Corso Ercole I d’Este (Ferrara)
La gente passeggiava tranquilla, l’aria era fredda, la luce era tenue, dopo pranzo tutto sembrava avere un ritmo più tranquillo.
All’improviso mi sono accorto che stavo camminando per una lunga strada pedonale, dove non c’era il rumore del traffico, dove soltanto potevo ascoltare gli uccelli e sentire il vibrare delle biciclette su una via pavimentata.
Mi sentivo bene là, l’atmosfera invernnale faceva si che il mio camminare fosse molto lento, rigido, sognatore... Mi trovavo all’inizio del Corso Ercole I d’Este a Ferrara e scoprire questa via è stata una esperienza molto gradevole. Quel giorno era Capodanno e non c’era gente. La strada era tanto lunga che non potevo vederne la fine.
In quell’attimo ho potuto respirare il peso della storia italiana, la cultura, l’arte e la bellezza. In quella strada ci sono tanti palazzi, alcuni sono bellissimi come ad esempio Il Palazzo dei Diamanti con una bellissima facciata riccamente ornata, ci sono anche il Museo di Michelangelo Antonioni e l’Universitá. E tutto questo è anche arredato con splendide case, balconi, grandi finestre per ammirare l’aspetto residenziale di Ferrara.
Oggi i “Ranking” vanno molto di moda e dicono che il Corso Ercole I d’Este a Ferrara è “la più bella via d’Italia”. Penso che abbiano ragione.
Eduardo Laita.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bravo!!!
RispondiElimina