Vi copio un articolo apparso su La Repubblica che parla dell'argomento Città sostenibili:
Il futuro deve essere verde
Blade Runner. Se c’è un’immagine a cui si associa l’idea di città del futuro è l’inquietante scenario della San Angeles descritta da Ridley Scott, il melting pot in cui si fondono e scompaiono non solo i confini geografici ma anche quelli che separano la biologia dalla cibernetica. Un’immagine che a distanza di 27 anni conserva una grande forza evocativa ma lascia sfocata la nuova dimensione del rischio che nel frattempo si è andata delineando.
Nell’anno da poco concluso si è registrato lo storico sorpasso dei cittadini sugli abitanti delle aree non urbanizzate e ci si avvia rapidamente verso il rapporto di due a uno. Questo processo comporta un ulteriore aumento del consumo di energia, di acqua, di materie prime e di territorio. Come renderlo compatibile con la difesa – e possibilmente il miglioramento – della qualità della vita nelle città minacciate direttamente dal caos climatico? È la domanda attorno alla quale gira la tre giorni di Ecopolis che punta a sostenere il dibattito – spesso astratto – sul futuro delle città con la concretezza dei problemi da affrontare: aria da respirare senza ammalarsi, acqua sufficiente e sicura, edifici capaci di produrre energia invece di consumarla, difesa dalle ondate di caldo che diventeranno sempre più micidiali.
Ecopolis prende le mosse dalla dichiarazione delle Città Verdi sottoscritta nel 2005 a San Francisco, la città nella quale nel 1945 i leader di 50 paesi si riunirono per scrivere la Carta delle Nazioni Unite. La dichiarazione delle Città Verdi è articolata in 21 azioni che vanno dall’incremento delle fonti rinnovabili al compostaggio dei rifiuti, dalla diffusione delle mense biologiche alla creazione di uno spazio verde e di una fermata di mezzo pubblico a una distanza massima di mezzo chilometro da ogni abitante delle città. Sono progetti win win: uniscono alla difesa dell’interesse globale una serie di vantaggi diretti per gli abitanti delle città. Non resta che metterli in pratica.
Un articolo scritto da Antonio Cianciullo il 25 marzo 2009
Nessun commento:
Posta un commento