Visualizzazioni totali
lunedì 5 novembre 2012
LE MIE VACANZE A ROMA
Roma è una città veramente bella e siccome mi piace molto viaggiare, la prima cosa che ho fatto, per poter visitarla, è propio stato, risparmiare qualche soldo.
Tempo fa, avevo letto diverse guide turistiche e avevo cercato anche qualche informazione su Internet. E appunto su Internet, ho prenotado l’albergo e un biglietto d’aereo a basso costo. Ed ecco sono arravata a Roma.
All’inizio c’ero certamente confusa. Ma secondo me, è normale perché prima ha bisogno di prendere contatto con la città.. Dopo, c’era avvenuto più o meno benissimo. Anche se Roma è molto caotica e trafficata., però quasi tutto il centro storico si può raggiungere fácilmente a piedi.
Poi in albergo mi avevano detto di una trattoria, molto tipica che si trovava a Trastevere, cioe lontano dal centro, attraversando il fiume e quindi dovevo prendere l’autobus. Ma io sapevo que prima dovevo comprare il biglietto, che di solito, lo vendono nell’edicola. Per certo, il cibo è stato bene e la gente molto gentile.
La prima visita, è stata al Vaticano, per vedere la Cappella Sistina, che dire! un’opera meravigliosa con il celeberrimo affresco di Michelangelo “ il Giudizio Universale”. Ma sono arrivata prestísimo perché dopo lóra d’apertura c’è una coda lunghissima.
L’indomani mattina, con una magnifica giornata di primavera, soleggiata e Roma sfavillava, sono uscita dal’albergo e sono andata a visitare i monumenti di Roma. Anche se, per scrivere dei monumento in poche parole è difficile.
Visitare Il Foro Romano, visto que c’è il sole e non fa tanto caldo, splendido percorso di carattere archeologico, dove si trovano la Curia, la Tomba di Romolo, il Tempio di Saturno, ecc. Passeggiare per la via dei Fori Imperiali que è una delle più suggestive strade di Roma.
Il Colosseo è il più importante e rappresentativo. Observarlo di sera con tutte le luci accese è davvero indescrivibile. Poi vicinissimo si trova il Pantheon romano, la sua struttura è stata un capolavoro de ingegneria ed architettura.
Una cosa que ricordo benissimo è stato, quando all’improvviso sono arrivata alla Piazza Navona, dove si trova l’obelisco di fronte a una chiesa e c’era anche una fontana, ho fatto una piccola fermata per contemplare questa bellíssima piazza.
Ancora, La Piazza di Spagna, dove nei dintorni, infatti, si trovano negozi d’abbigliamento maschile e femminile, accessori e scarpe. Qui facendo due passi a piedi, si trova la Fontana di Trevi.
E da non dimenticare, il Complesso del Vittoriano, dedicato al primo re d’Italia,.
Insomma, io posso dire che ho un bel ricordo del viaggio che ho fatto a Roma.
Leonor
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento